Cerca tra gli oltre 56.000 articoli a catalogo.
La carpenteria è l’attività di costruzione o assemblaggio di più elementi, preparati su misura, attraverso i quali vengono realizzate e montate strutture di vario tipo, fisse o mobili. Tale lavorazione è applicabile a differenti settori e può prevede...
Continua a leggere ...
Risalgono ai primi anni ’20 dell’800 ma arrivarono in Italia solo negli anni ’60: stiamo parlando dei primi binari ferroviari che rivoluzionarono il sistema produttivo del mondo intero. Con il trascorrere del tempo, la costruzione di binari ferroviar...
Continua a leggere ...
La carpenteria è l’attività di assemblaggio di elementi destinati alla realizzazione di strutture di vario genere, fisse o mobili. Generalmente si tende a pensare alla carpenteria come ad un ambito riguardante solo gli addetti ai lavori ma non è affa...
Continua a leggere ...
Le frane, i crolli di terreno e la presenza di ammassi instabili, sono ormai, purtroppo, fenomeni che si verificano con cadenza regolare. Ogni giorno infatti si assiste ad eventi che dimostrano quanto siano accelerati i livelli di spostamento e alter...
Continua a leggere ...
La bioedilizia è una disciplina del campo delle costruzioni che si fonda sul rispetto dei principi della sostenibilità ambientale. In questo articolo approfondiremo i dettagli di tale tecnica, volta a ridurre gli impatti negativi delle costruzioni su...
Continua a leggere ...
Nel corso degli anni, le tecniche di costruzione di strade sono state sempre più affinate prendendo in considerazione numerosi fattori come, per esempio, il traffico stradale, l’allineamento delle strade o i gradienti di pendenza. Tale evoluzione ha ...
Continua a leggere ...
Il mondo dell’artigianalità si lega a quello della bulloneria attraverso la cosiddetta “minuteria metallica”: particolari elementi, di dimensioni estremamente ridotte, utilizzati in lavori di elevata precisione, tolleranze ridotte e forme complicate....
Continua a leggere ...
Le opere di lattoneria sono tutte quelle attività che prevedono la lavorazione della lamiera metallica, quindi rame e alluminio, sia con macchinari specifici che con piccoli utensili. La lattoneria infatti è un tipo di lavorazione fondamentale, a...
Continua a leggere ...
Spesso confusi tra loro, in questo articolo descriveremo il mondo degli infissi e serramenti, cosa sono e cosa distingue gli uni dagli altri. In realtà, per comprendere meglio le caratteristiche di tali elementi, è importante sottolineare fin da ...
Continua a leggere ...
La lavorazione e conservazione degli alimenti e, quindi, i relativi macchinari ed attrezzature utilizzati per questi processi, richiedono standard igienici molto elevati. Per garantire tali livelli, la scelta dei materiali deve obbligatoriamente cade...
Continua a leggere ...
La bulloneria aeronautica ed aerospaziale sono due tipi di bullonerie che devono rispondere a rigidi standard e specifici criteri, al fine di garantire le migliori performance a livello di attrezzature e tecnologie. Viti, dadi, bulloni, perni, collar...
Continua a leggere ...
Le palancole sono componenti strutturali che, fissati nel terreno fino ad una profondità idonea, formano una vera a propria parete verticale che viene definita palancolato. Realizzati in diversi materiali, in differenti spessori e tipologie questi co...
Continua a leggere ...