
Classi di resistenza di viti e bulloni: cosa bisogna sapere
Un corretto impiego di viti e bulloni durante la progettazione di macchine, strutture metalliche o qualsiasi altra applicazione speciale, parte dalla buona conoscenza degli elementi. Per tale ragione, in questo articolo, andremo a definire tutto ciò che bisogna sapere sulle classi dei bulloni, sulle classi di resistenza delle viti, il significato delle marcature riportate sui prodotti e gli schemi di classificazione dei processi produttivi.
Conoscere tutte queste informazioni è importante al fine di selezionare il prodotto corretto in base all’utilizzo finale.

EN 15048: norma sulla bulloneria strutturale
A seguito dell’entrata in vigore di alcune normative europee, la bulloneria strutturale ha assunto un ruolo fondamentale nella carpenteria metallica. Con il termine bulloneria strutturale, si indicano gli articoli che, sottoposti a marcatura CE, consentono la tracciabilità dei prodotti.
Nel dettaglio, le normative europee che definiscono le caratteristiche della bulloneria cosiffatta, sono la EN14399 e la EN15048.
Mediante tali norme, si individuano due tipologie di bulloneria strutturale in relazione al tipo di assieme da realizzare:

Spessore Zincatura: norma, dimensioni e durata
In questo nuovo articolo, torniamo a parlare di zincatura, focalizzando l’attenzione sul tema dello spessore della zincatura.
Come riportato in un precedente articolo che ben spiega tale procedura, con il termine “zincatura” ci si riferisce al rivestimento protettivo di zinco a cui sono sottoposte le parti in acciaio. Tale procedura, necessaria per proteggere le parti dalla corrosione, può avvenire mediante diverse modalità:
- immersione a caldo
- spruzzatura termica
- elettrolisi.

Zincatura nera: quali sono le sue caratteristiche
La zincatura è un processo mediante il quale viene applicato un rivestimento di zinco su un manufatto metallico, generalmente di acciaio. Tale processo serve per proteggere l’elemento dalla corrosione.
Esistono diverse tipologie di zincature che abbiamo già trattato in precedenza.
In questo articolo invece, vogliamo fissare l’attenzione sulla zincatura nera e su tutte le sue caratteristiche.

Inox A2 e A4: differenze e caratteristiche
La maggior parte dei prodotti, viti e bulloni in acciaio inossidabile, presenti sul mercato, sono fabbricati in acciaio inox A2 ed A4. Per tale ragione, abbiamo deciso di descrivere in questo articolo, tutto il mondo dell’acciaio inox e le sue declinazioni.
Leggi di più