
Tirafondi: cosa sono e a cosa servono?
I tirafondi, chiamati anche:
- bulloni da fondazione,
- bulloni di ancoraggio o
- tiranti da fondazione,
sono degli elementi utilizzati in svariati settori, dalle costruzioni alla telecomunicazione, per la costruzione e il fissaggio di strutture portanti.
Leggi di più
Rondelle Nord-lock: come funzionano e caratteristiche
Le rondelle sono l'articolo adatto per:
- ridurre la trasmissione di vibrazioni all'assieme,
- proteggere la superficie di appoggio evitando che la testa della vite muovendosi vada a graffiare il componente oppure,
- aumentare la superficie d'appoggio dell'assieme.

Cos’è la zincatura: tipologie a confronto
La zincatura, è un processo realizzato generalmente su manufatti metallici, in cui viene applicato uno strato di zinco come protezione dalla corrosione.
Per ottenere degli ottimi risultati dal processo di zincatura è di fondamentale importanza tenere in considerazione: dimensioni, peso e geometria del particolare da trattare.
L’applicazione dello strato di zinco avviene principalmente tramite:
- immersione a caldo
- spruzzatura termica
- elettrolisi